Chirurgia ricostruttiva dei mascellari: Atrofie ossee
Si definisce atrofia ossea riduzione del volume dell’osso residuo che normalmente accade in seguito alla perdita di un dente. Molto spesso è una predisposizione genetica.
In carenza di tessuto osseo residuo, l’inserimento di un impianto dentale diviene difficoltoso o impossibile. Pertanto esiste un capitolo della chirurgia orale che si occupa di RIGENERAZIONE OSSEA.
Questo sito non fa alcuna attività di profilazione. Per finalità di analisi ci avvaliamo tuttavia di strumenti di terze parti che potrebbero installare dei cookie sul vostro dispositivo.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.AccettoMaggiori informazioni sui Cookie